Carissi amici di tavolo verde,

Face card: K, Q o J.
Family pot: Mano in cui tutti I giocatori al tavolo chiamano il blind o gli eventuali rilanci trovandosi attivi dopo il flop.
Fast: vedi aggressive
Fast play: Giocare in modo aggressivo.
Final table: tavolo finale a cui giocano gli ultimi giocatori in un torneo.
Fish: E’ l’equivalente dell’italiano “pollo”. L’espressione “don’t tap on the acquarium” si riferisce all’abitudine dei giocatori più forti di non far arrabbiare il pollo per evitare il rischio che abbandoni la partita o si metta a giocare aggressivamente.
Flop: Le prime tre carte comuni poste sul tavolo.
Flush: Colore
Fold: Passare, abbandonare la mano.
Forced bet: Qualunque puntata obbligata dalle regole (come gli ante o il bring-in)
Four of a King: Poker
Free card: carta successiva a un turno in cui non ci sono state puntate.
Freeroll: Torneo gratuito.
Freezeout: Con questo termine si indica un torneo che prevede un costo d’entrata (buy-in) e una dotazione di chips, terminate le chips si esce dal torneo senza possibilità di rientro
Full House: Full
Full ring (game): Tavolo al quale giocano sette o più giocatori.

